ROBERTO MASI PHOTOS

IN STUDIO CON VALLI E SANTESE DI CESURA

date » 20-02-2024 07:57

permalink » url

tags » fotogiornalismo, cesura,

Per il tredicesimo episodio di IN STUDIO siamo andati negli spazi di Cesura a Pianello Val Tidone, in provincia di Piacenza, per incontrare Marco P. Valli e Luca Santese, due membri del collettivo fotografico più attivo in Italia. Conosciuti principalmente per il loro progetto a due Realpolitik, una serie di ritratti ai politici italiani, tra cui Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, i due fotografi ci hanno raccontato come tutto è iniziato. Dal lavoro in due alla coesistenza all’interno di un collettivo, con Marco e Luca abbiamo parlato anche dei retroscena del loro lavoro e del loro prossimo progetto negli States.

(intervista di Giorgia Massari pubblicata su Collateral.al}

LINK

Screenshot_2024_02_20_alle_07.57.21.png

RIMINI RIVISITED DI MARCO PESARESI

date » 28-06-2023 16:41

permalink » url

tags » fotografia, rimini, marco pesaresi, mostra,

Rimini Revisited. Oltre il mare con Marco Pesaresi
Un viaggio per immagini della riviera attraverso lo sguardo profondo e poetico di Pesaresi, in due sedi espositive, a Rimini e a Savignano sul Rubicone. Dal 24 giugno al 24 settembre 2023

"Rimini Revisited" ripropone, aggiornato, il progetto "Rimini" che il fotoreporter Marco Pesaresi dedicò alla sua città e che fu parzialmente allestito in una mostra postuma nel 2003.
Nato a Rimini nel 1964 (dove morì, nel 2001), Pesaresi può dirsi anche cittadino onorario di Savignano sul Rubicone che ne custodisce l'intero archivio fotografico. L'attuale mostra, nata nell'ambito di un programma di valorizzazione del fondo fotografico a cura del Comune di Savignano sul Rubicone, si configura come una rilettura critica del progetto originale di Pesaresi. Alla luce degli approfondimenti acquisiti dallo studio dell’archivio e in particolare della scoperta del menabò originale del libro che nasceva contestualmente alla mostra, pubblicato anch'esso postumo nel 2003, l'attuale mostra si compone complessivamente di 173 fotografie.
Ne scaturisce un grande affresco sulla "romagnolità" rappresentata dall'insieme di cultura, tradizioni e paesaggi che caratterizzano la riviera romagnola. Un nuovo capitolo del grande racconto per immagini che Marco Pesaresi ha costruito intorno alle atmosfere, alle persone, agli eccessi e all’originalità della sua terra e della sua città, uno dei luoghi più visitati in Europa.

...

LINK

Screenshot_2023_06_28_alle_16.39.11.png

LARRY SULTAN, "PICTURES FROM HOME"

date » 17-05-2023 07:59

permalink » url

tags » progetto, fotografia, Larry sultan,

Padre del fotografo:

“Non so cosa stai facendo. Sembra che tu sia confuso quanto me. Voglio dire, fai i capricci; la metà delle volte il registratore non funziona e vuoi che io ripeta conversazioni che sono avvenute spontaneamente. E d’altra parte fai la stessa foto più volte e non sei ancora soddisfatto dei risultati. Per me non ha molto senso. Non capisco cosa vuoi ottenere. Qual è il problema?”.”

Larry Sultan:

“Molte volte non ha senso nemmeno per me. So solo che ogni volta che cerco di fare una fotografia, tu mi guardi con occhi di ghiaccio – penetrante ma impenetrabile, duro e con controllo. Oppure infili le mani in tasca e guardi verso un futuro mitico, che per qualche motivo si trova a circa 45 gradi alla mia sinistra. È come se recitasse il ruolo dell’eroico dirigente in un rapporto annuale o in un diorama sul successo. Forse stai cercando un’immagine pubblica di te stesso, mentre a me interessa qualcosa di più privato, quello che succede tra un evento e l’altro, quel breve momento tra i pensieri in cui ti dimentichi di te stesso”.

...

(Sara Munari)

LINK

Screenshot_2023_05_17_alle_08.02.05.png

GRANDI FOTOGRAFIE SENZA FOTOGRAFO

date » 15-12-2022 18:33

permalink » url

tags » fotografia, paris photo, fotografia anonima,

"... Durante l’ultimo Paris Photo – la fiera della fotografia più importante al mondo che si è svolta a Parigi la seconda settimana di novembre – la fotografia vernacolare, quella priva di intenzione artistica, ha avuto un ruolo di primo piano nell’interesse delle gallerie e dei collezionisti. Durante la manifestazione, Le Monde ha dedicato un lungo articolo alle gallerie che hanno portato in fiera lavori nati da immagini di cui non si conosce l’autore: stampe ritrovate nei mercati delle pulci o negli scatoloni passati di mano in mano attraverso traslochi e eredità, fotografie acquistate per poco denaro e poi, una volta lavorate e organizzate in un progetto organico, riproposte in fiera come oggetti da collezione. ..."
(Enrico Ratto su rivistastudio,com)

LINK

photo_file_713.jpeg.jpg

SE LA VITA E' UNA SCENA

date » 16-10-2020 11:52

permalink » url

Dall'articolo di Michele Smargiassi:
"... Perché Scene è un progetto a lungo termine di Majoli, fotografo italiano di Magnum, un progetto che ha fatto molto discutere perché sfida il confine tra reportage e fiction, quel confine di ferro che i fotoreporter dicono solitamente di non aver mai attraversato.

Lui invece rivendica di averlo fatto. Di aver cominciato a fotografare “la teatralità della vita”. Nel sito di Magnum lo spiega così: “Mi son detto, cosa succede se monto delle luci, degli strobe potenti, attorno a persone che stanno facendo qualcosa di normale, che so, prendere un caffè, fare la spesa, seguire un funerale?”

Che la scena della strada diventa la scena di un teatro. Appunto."

LINK

___Alex_Majoli_Magnum_Photos_01_MAIN.jpg

FOTOGRAFIA EUROPEA - LE MOSTRE DEL 2020

date » 12-02-2020 18:56

permalink » url

È dedicata alla fantasia e alla creatività Fotografia Europea 2020. Questo il tema che attraverserà l’intera manifestazione fotografica di Reggio Emilia che, dal 17 aprile al 24 maggio 2020, porterà fotografi italiani (e non) nelle sedi espostive reggiane.
...
Al Teatro Valli, invece, trova casa un progetto inedito di Alex Majoli. La mostra, presentata in anteprima a Fotografia Europea, permetterà ai visitatori di scoprire spazi solitamente non aperti al pubblico.

LINK

Alex_Majoli_fotografia_europea_2020_1.jpg

GUALAZZINI E MICALIZZI AL DIG RICCIONE

date » 25-05-2019 08:54

permalink » url

tags » fotogiornalismo, cesura, micalizzi, gualazzini, digpeople,

. Marco Gualazzini è un fotogiornalista premiato in Italia e all’estero. Negli ultimi dieci anni si è concentrato sull’Africa e il suo recente reportage sul disastro umanitario che colpisce le popolazioni del lago Ciad, minacciate dalla desertificazione e dalle milizie di Boko Haram, gli è valso uno dei riconoscimenti più ambiti per i fotogiornalisti: il World Press Photo (sezione Ambiente).
A Riccione il fotografo dell’agenzia Contrasto racconta le sue esperienze, raccolte nel libro fotografico Resilient, e presenta il suo ultimo straordinario reportage, pubblicato dal progetto di crowdfunding Gli Occhi della Guerra.
. Gabriele Micalizzi, fotografo di fama mondiale fondatore del collettivo Cesura, descrive il metodo di lavoro che ha sviluppato in oltre dieci anni di reportage dalla Libia, dall’Iraq e dalla Siria, dove è stato ferito pochi mesi fa.

link

marco_gualazzini_dig_festival_2019_.jpg

search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.robertomasiphotos.com/diary-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading