ROBERTO MASI
FOTOGRAFIA

CROSSING BORDERS

date » 26-09-2024 13:32

permalink » url

tags » fotogiornalismo, Alex Majoli, AI,

Alex Majoli intervistato da Fondazione Imago Mundi

Referring to a brief interview you gave a few years ago, where you spoke about the relationship between reality and ambiguity in photography, could you elaborate on these two concepts and their connection, especially considering the widely debated photos taken by some reporters (probably) present during the attacks on October 7th, 2023, in the Israeli territories?
...
Does it still make sense to teach photography today?
It makes sense to talk about images and understand why we make them, forgetting about how we make them.

LINK

AMA2022007H6682_1.jpg

SHINNAN WITH ALEX MAJOLI

date » 28-07-2024 15:51

permalink » url

tags » Alex Majoli, magnum photos, magnum photographer,

Magnum Photos is a group of photographers dedicated to capturing global events, individuals, landscapes, daily routines, and cultural phenomena. The "Magnum in Shinan" project comprises a collection of six 50-minute documentaries.

Open link

Schermata_2024_07_28_alle_15.55.15.png

IN STUDIO CON VALLI E SANTESE DI CESURA

date » 20-02-2024 07:57

permalink » url

tags » fotogiornalismo, cesura,

Per il tredicesimo episodio di IN STUDIO siamo andati negli spazi di Cesura a Pianello Val Tidone, in provincia di Piacenza, per incontrare Marco P. Valli e Luca Santese, due membri del collettivo fotografico più attivo in Italia. Conosciuti principalmente per il loro progetto a due Realpolitik, una serie di ritratti ai politici italiani, tra cui Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, i due fotografi ci hanno raccontato come tutto è iniziato. Dal lavoro in due alla coesistenza all’interno di un collettivo, con Marco e Luca abbiamo parlato anche dei retroscena del loro lavoro e del loro prossimo progetto negli States.

(intervista di Giorgia Massari pubblicata su Collateral.al}

LINK

Screenshot_2024_02_20_alle_07.57.21.png

RETROSPETTIVA SU ROBERT CAPA A RICCIONE

date » 27-11-2023 17:36

permalink » url

tags » mostra, fotogiornalismo, magnumphotos, ropert capa,

“Se la tendenza della guerra – osserva Richard Whelan, biografo e studioso di Capa – è quella di disumanizzare, la strategia di Capa fu quella di ri-personalizzare la guerra registrando singoli gesti ed espressioni del viso”. Come scrisse il suo amico John Steinbeck, Capa “sapeva di non poter fotografare la guerra, perché è soprattutto un’emozione”. Ma è riuscito a fotografare quell’emozione conoscendola da vicino, mostrando l’orrore di un intero popolo attraverso un bambino”.
(da riccione.it)
LINK

robert_capa_sito.jpg

WORLD PRESS PHOTO E IA

date » 27-11-2023 17:20

permalink » url

tags » World Press Photo, fotogiornalismo,

Dopo quanto accaduto in primavera ai Sony World Photography Awards, tutti i principali premi legati alla fotografia hanno avviato un processo di riflessione sul rapporto tra realtà e intelligenza artificiale. L'ultimo in ordine di tempo è il World Press Photo, che in questi giorni è stato al centro di alcune polemiche da parte della comunità dei fotogiornalisti.
(da fotografidigitali.it)

LINK

wpp_2024_call_entries_600.jpg

LA FOTOGRAFIA E' UNA GRANDE BUGIA

date » 27-11-2023 17:09

permalink » url

tags » alexmajoli, sifest, fotografia, fotogiornalismo,

«Non esiste una “buona” fotografia, come non esiste una buona opera d’arte. Esistono delle esperienze e degli esperimenti. La fotografia deve partire da un percorso sincero, spontaneo e genuino compiuto dal fotografo. Quando poi viene assimilata dalla persona che la osserva, lui o lei dovrà decidere cosa è quella cosa lì, cosa gli provoca a seconda del suo background storico e culturale. Una buona fotografia tocca i nervi di una persona, ma può essere “buona” per qualcuno e “non buona” per qualcun altro».
(da Ravennaedintorni.it)
LINK

Alex_Majoli_credit_Marco_Zanella.jpg

"CRONACHE" LA NUOVA MOSTRA DI ALEX MAJOLI A MODICA

date » 04-07-2023 22:43

permalink » url

tags » Alex Majoli, fotografia, reportage,

... la mostra presenta una serie di tableaux, con alcune foto singole, e poi trittici, polittici, sequenze “fotografiche” con uomini, donne, bambini, bambine, anziani fotografati nei vari continenti, in varie nazioni, scatti realizzati nell’arco degli ultimi trent’anni. Ciò che emerge sono la sofferenza, la pandemia, il dolore, i muri, i confini, i deboli, i poveri, gli emarginati, la violenza, le guerre, le migrazioni, il potere, le ideologie, le fedi, i popoli che subiscono. Noto per i suoi reportage realizzati nelle aree di conflitto in varie parti del mondo, Majoli a Modica racconta le persone e il loro rapporto con il mondo, che nelle sue foto sono attori protagonisti della teatralità dell’esistenza, in cui ciascuno “recita” la propria parte.
...

LINK

Screenshot_2023_07_04_alle_22.42.22.png

RIMINI RIVISITED DI MARCO PESARESI

date » 28-06-2023 16:41

permalink » url

tags » fotografia, rimini, marco pesaresi, mostra,

Rimini Revisited. Oltre il mare con Marco Pesaresi
Un viaggio per immagini della riviera attraverso lo sguardo profondo e poetico di Pesaresi, in due sedi espositive, a Rimini e a Savignano sul Rubicone. Dal 24 giugno al 24 settembre 2023

"Rimini Revisited" ripropone, aggiornato, il progetto "Rimini" che il fotoreporter Marco Pesaresi dedicò alla sua città e che fu parzialmente allestito in una mostra postuma nel 2003.
Nato a Rimini nel 1964 (dove morì, nel 2001), Pesaresi può dirsi anche cittadino onorario di Savignano sul Rubicone che ne custodisce l'intero archivio fotografico. L'attuale mostra, nata nell'ambito di un programma di valorizzazione del fondo fotografico a cura del Comune di Savignano sul Rubicone, si configura come una rilettura critica del progetto originale di Pesaresi. Alla luce degli approfondimenti acquisiti dallo studio dell’archivio e in particolare della scoperta del menabò originale del libro che nasceva contestualmente alla mostra, pubblicato anch'esso postumo nel 2003, l'attuale mostra si compone complessivamente di 173 fotografie.
Ne scaturisce un grande affresco sulla "romagnolità" rappresentata dall'insieme di cultura, tradizioni e paesaggi che caratterizzano la riviera romagnola. Un nuovo capitolo del grande racconto per immagini che Marco Pesaresi ha costruito intorno alle atmosfere, alle persone, agli eccessi e all’originalità della sua terra e della sua città, uno dei luoghi più visitati in Europa.

...

LINK

Screenshot_2023_06_28_alle_16.39.11.png

LARRY SULTAN, "PICTURES FROM HOME"

date » 17-05-2023 07:59

permalink » url

tags » progetto, fotografia, Larry sultan,

Padre del fotografo:

“Non so cosa stai facendo. Sembra che tu sia confuso quanto me. Voglio dire, fai i capricci; la metà delle volte il registratore non funziona e vuoi che io ripeta conversazioni che sono avvenute spontaneamente. E d’altra parte fai la stessa foto più volte e non sei ancora soddisfatto dei risultati. Per me non ha molto senso. Non capisco cosa vuoi ottenere. Qual è il problema?”.”

Larry Sultan:

“Molte volte non ha senso nemmeno per me. So solo che ogni volta che cerco di fare una fotografia, tu mi guardi con occhi di ghiaccio – penetrante ma impenetrabile, duro e con controllo. Oppure infili le mani in tasca e guardi verso un futuro mitico, che per qualche motivo si trova a circa 45 gradi alla mia sinistra. È come se recitasse il ruolo dell’eroico dirigente in un rapporto annuale o in un diorama sul successo. Forse stai cercando un’immagine pubblica di te stesso, mentre a me interessa qualcosa di più privato, quello che succede tra un evento e l’altro, quel breve momento tra i pensieri in cui ti dimentichi di te stesso”.

...

(Sara Munari)

LINK

Screenshot_2023_05_17_alle_08.02.05.png

CORTONA ON THE MOVE 2023

date » 09-05-2023 20:20

permalink » url

tags » festival fotografia, fotogiornalismo, COTM,

More or Less è il tema scelto per la 13° edizione di Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia in programma dal 13 luglio al 1° ottobre 2023 a Cortona, nel cuore della Toscana. Il “clou” della manifestazione sarà, come ogni anno, nelle giornate inaugurali del festival (13-16 luglio), quando si danno appuntamento a Cortona i più grandi esperti nazionali e internazionali del mondo della fotografia, impegnati in eventi, presentazioni, talk e workshop, per promuovere la riflessione sull’attualità e sul passato, attraverso uno degli strumenti che meglio sanno indagare la realtà.
redazione Arezzo Notizie

____Dana_Lixenberg___GRIMM__Amsterdam___New_York___London_Press01_MAIN.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.robertomasiphotos.com/diary-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading